SINTESI DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA

SINTESI DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA

  • Novembre 10, 2023
  • 74

SINTESI del CATECHISMO della CHIESA CATTOLICA (Don Giuseppe Nuzzi)   DIO CREATORE L’universo che ci circonda non può essere frutto del caso ma esiste perché originato da una Causa efficiente che è Dio. Accettare l’affermazione “l’universo è fatto dal caso” significherebbe ammettere che tutto l’universo è “inintelligibile” perché il caso corrisponde alla negazione di ogni causa efficiente e finale (= non c’è ragione, non c’è spiegazione).Una

Read More

45° Anniversario Consacrazione Altare Maggiore

  • Ottobre 31, 2023
  • 79

Il 12 Novembre, ricorre il 45° anniversario della Consacrazione dell’Altare Maggiore della nostra Chiesa Parrocchiale celebrata da S.E. Mons. Raffaele Calabrìa, Arcivescovo Metropolita di Benevento. Il Catechismo della Chiesa Cattolica sinteticamente ci dice al n. 183: «L’altare, attorno al quale la Chiesa è riunita nella celebrazione dell’Eucaristia, rappresenta i due aspetti di uno stesso mistero: l’altare del sacrificio e la mensa del Signore, e tanto più

Read More

Alcune considerazioni sul Direttorio Liturgico

  • Ottobre 12, 2023
  • 60

Hanno il solo scopo di aiutare chi pensa che noi preti, nella Liturgia, siamo liberi di inventare e improvvisare…Leggi in pagina https://www.dongiuseppenuzzi.it/liturgia

Appunti di Introduzione alla Bibbia

  • Giugno 21, 2023
  • 84

Una delle attività che mi ritrovo a fare nella mia condizione di pensionato è quella di rovistare tra le mie carte , libri e ricordi del passato. Tra le tante cose ho ritrovato un libretto che, con la collaborazione dei Catechisti, abbiamo ciclostilato in parrocchia e diffuso negli anni ’70 tra catechisti e Gruppo Adulti di Azione Cattolica come guida per gli incontri di Catechesi domenicale.

Read More

Festa del Sacro Cuore

  • Giugno 16, 2023
  • 91

Quest’anno, 130° dalla fondazione dell’Ospedale “S.Cuore” dei Fatebenefratelli di Benevento, il 16 giugno, festa liturgica del S. Cuore, la famiglia dei Fatebenefratelli ha voluto celebrare con grande solennità questo giorno. Alle ore 10,00 è iniziata la Celebrazione della Messa presieduta da S. E. Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento, con la partecipazione del P. Provinciale Fra Luigi Gagliardotto e di numerosi altri sacerdoti. Tra i sacerdoti

Read More

500 anni del Battistero di Gambatesa

  • Dicembre 30, 2022
  • 155

Il 1° novembre, solennità di tutti i Santi, la liturgia ci fa leggere questo brano del Libro dell’Apocalisse: «Vidi una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare…” ( Ap 7,9)). (Continua in NEWS )

Concerti nelle chiese: quale musica nei luoghi di culto?

  • Dicembre 5, 2022
  • 157

In estate vengono fatti spesso concerti nelle chiese: alcuni a carattere religioso, altri puramente artistico. Ci sono delle indicazioni sul tipo di musica che può essere eseguito in una chiesa, o tutto è lasciato alla sensibilità del parroco? Risponde padre Valerio Mauro, docente di Teologia sacramentaria nella pag. LITURGIA

dal Manuale del Predicatore

  • Dicembre 4, 2022
  • 181

di Don Mario Masina, vicario della pastorale della Diocesi di Verona, autore del Manuale del predicatore e di diversi altri libri. “Un primo tipo di omelia può essere quella interamente LETTA. Essa comunica immediatamente un’impressione di serietà, accurata preparazione, professionalità. Scrivendo, si evitano le ripetizioni, si precisano i concetti, si evidenziano le concatenazioni. Si sa come si comincia, si sa quando e come si finisce. Provandola

Read More

NOTIZIE DALLA TANZANIA

  • Novembre 17, 2022
  • 145

Padre Erasmo Mligo, sacerdote tanzaniano che la Comunità parrocchiale di Gambatesa ha adottato, anche economicamente, durante gli anni della sua preparazione al Sacerdozio, attualmente insegna nel Seminario Maggiore “S. Carlo Lwanga” che accoglie circa 250 seminaristi.Si tiene costantemente in contatto con me tramite WhatSapp e nei giorni scorsi ha mandato alcune foto degli studenti di Teologia e un video che voglio mettere a disposizione di tutti

Read More

Nella Liturgia: Applauso sì o applauso no?

  • Settembre 2, 2022
  • 185

Vorrei dare una risposta ma solo dopo una seria e attenta riflessione perché non si tratta di un problema solo di gusto, ma piuttosto di comprensione del senso della celebrazione liturgica durante la quale spesso irrompono fragorosi applausi. In genere gli applausi esplodono subito dopo un battesimo, dopo lo scambio dei consensi degli sposi, dopo un’ordinazione sacerdotale… (Nella pagina LITURGIA l’articolo integrale)