L’Amicizia in sant’Agostino
Interessante articolo sull’amicizia dall’Osservatore Romano di lunedì 8 agosto 2022.Vedi in questo Sito la pagina CATECHESI
Interessante articolo sull’amicizia dall’Osservatore Romano di lunedì 8 agosto 2022.Vedi in questo Sito la pagina CATECHESI
sulla formazione liturgica del popolo di Dio Il Papa chiede “un’attenta considerazione” di questa sua lettera in cui ci offre alcuni spunti di riflessione per contemplare la bellezza e la verità del celebrare cristiano. Il documento integrale in LITURGIA
Suor Antonella laureata in matematica che entra tra le Suore di Clausura di Faifoli.
Il concetto di Liturgia concepita come rito, come cerimonia, ha spesso esagerato l’aspetto puramente cultuale trascurando l’elemento parallelo didattico. (L’articolo continua nella pagina LITURGIA)
Venerdì prossimo, 25 marzo 2022, alle ore 11,00 nel Monastero S.Elia di Faifoli (Montagano) la novizia Antonella Iaconianni di Gambatesa (CB), emetterà i suoi voti consacrandosi al Signore.Invito tutti gli “amici di facebook” a pregare perché Antonella arda sempre di entusiasmo nel conformare la sua vita alle aspettative del Signore Gesù per la santificazione sua personale e di tutta la Chiesa. Lettera di Antonella alla Comunità
La Provincia Romana dei Fatebenefratelli ha già donato € 100.000,00 ai confratelli in Polonia che stanno aiutando i rifugiati nella loro struttura a Varsavia. Da Domenica scorsa (13 marzo 2022) medici, infermieri e volontari dell’Ospedale S. Pietro (Roma) sono nella basilica Santa Sofia a Roma per visitare i bambini e le mamme scappati in Italia. Per donazioni o destinare il tuo 5×1000 per i progetti dell’A.F.Ma.L.
il 25 marzo 2022 a FAIFOLI – vedi in NEWS
Le drammatiche notizie ed immagini che da alcuni giorni ci giungono dalla Televisione non possono farci rimanere insensibili e indifferenti! L’Ucraina, popolo libero e autonomo, è stato invaso con violenza inaudita e totalmente ingiustificata. La mia personale esperienza ultradecennale di frequentazione dei bambini in Bielorussia che hanno subito le conseguenze dell’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl (Ucraina), nel vedere scene di bambini terrorizzati e costretti ad
Diffidate delle esperienze che portano a sterili intimismi, degli “spiritualismi appaganti”, che sembrano dare consolazione e invece portano a chiusure e rigidità. Il testo integrale del discorso tenuto il 10 giugno 2021: nella pagina CATECHESI
La risposta nella pagina CATECHESI